licenziamento

Licenziamento in malattia e periodo di comporto: quando occorre informare il lavoratore del suo imminente superamento

20.07.2022|Diritto del Lavoro, News In evidenza, Rapporto di lavoro|

- Luglio 2022 - Corte d’Appello di Roma 20 settembre 2021 La sentenza qui segnalata deve essere considerata per valutare e gestire certe situazioni. Parliamo della conservazione del rapporto di lavoro durante la malattia. Sul punto l’art. 2110 cod. civ. dispone che, in caso di malattia – oltre che di infortunio, gravidanza o puerperio – [...]

Genuinità del contratto di appalto: rito, onere della prova e imputabilità degli atti

16.08.2021|Diritto del Lavoro, Filippo Capurro, News In evidenza, Rapporto di lavoro|

- Agosto 2021 - a cura di Filippo Capurro - Corte d’Appello Roma 04/03/2021 n. 885 Pres. Di Sario Rel. Rosa (1) Rito L’accertamento della sussistenza del rapporto di lavoro in capo al committente, se funzionale alla tutela ex art. 18 Stat. lav., può avvenire nell’ambito del c.d. “Rito Fornero”. (2) Onere della prova Il [...]

Somministrazione irregolare di lavoro e decadenza dall’azione

04.08.2021|Diritto del Lavoro, Filippo Capurro, News In evidenza, Processo del lavoro|

- Agosto 2021 - a cura di Filippo Capurro - Trib. Roma 03/06/2021 n. 8974 est. Pascarella La sentenza riguarda un caso di accertamento dell’assenza di genuinità di un appalto di servizi e della conseguente somministrazione irregolare di lavoro. Il giudice ha respinto l’eccezione di decadenza sollevata ai sensi dell’art. 32, comma 4, lett. d), [...]

Conversione del “Decreto Sostegni Bis” e “Decreto Green Pass”: le novità

01.08.2021|Angelo Beretta, Diritto del Lavoro, Filippo Capurro, News In evidenza, Rapporto di lavoro|

– a cura di Filippo Capurro, Angelo Beretta e Alessia Capella – Agosto 2021 –  È stata pubblicata la L. 23/07/2021 n. 106 di conversione con modifiche, del DL 25/05/2021 n. 73  (cd. “Decreto Sostegni Bis”), recante “Misure urgenti connesse all'emergenza da Covid-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali”. [...]

Licenziamenti collettivi e Jobs Act alla prova della tenuta costituzionale: una sentenza interlocutoria su un problema che sta altrove

27.11.2020|Diritto del Lavoro, Filippo Capurro, News In evidenza, Rapporto di lavoro|

- a cura di Filippo Capurro - Novembre 2020 -  Segnalo qui la sentenza della Corte Costituzionale 26/11/2020 n. 254  qui scaricabile nel testo integrale reso disponibile ieri. Essa contiene le attese motivazioni sulla base delle quali la Corte Costituzionale ha dichiarato inammissibili le questioni sollevate dalla Corte d'Appello di Napoli con l'ordinanza del 18/09/2019 sulla [...]

Natura del rapporto di lavoro dei rider: la pronuncia del Tribunale di Palermo 

25.11.2020|Diritto del Lavoro, Filippo Capurro, News In evidenza, Rapporto di lavoro|

- a cura di Filippo Capurro - Novembre 2020 -  Nota per il lettore: qualche ora dopo la pubblicazione del presente contributo risulta disponibile la sentenza integrale che è scaricabile a questo LINK . Il successivo contributo ragiona sul dispositivo con qualche prima considerazione. Seguirà un mio lavoro più dettagliato. Se ne è parlato in [...]

La ritorsione e l’indagine “ambientale” delle condotte datoriali: non più una frontiera ma un fertile luogo di colonizzazione

16.10.2020|Diritto del Lavoro, Filippo Capurro, News In evidenza, Rapporto di lavoro|

- a cura di Filippo Capurro - Ottobre 2020 - Segnalo due recenti pronunce di interesse in materia di licenziamento ritorsivo. (1) Ritorsione e licenziamento L'incidenza della ritorsione sugli atti datoriale è uno dei terreni di indagine che ritengo oggi di maggiore interesse nel campo del Diritto del Lavoro, non solo per la tutela che [...]

Rinunce e transazioni del lavoratore: giocavamo al “telefono senza fili”

09.10.2020|Diritto del Lavoro, Filippo Capurro, Pubblicazioni In evidenza, Rapporto di lavoro|

- a cura di Filippo Capurro - Ottobre 2020 - Per quanto la mia personale indole mi portasse da piccolo a prediligere il gioco chiamato “Strega comanda colore”, mi capitava il più delle volte di essere mio malgrado coinvolto nel famosissimo “telefono senza fili”. I bambini si disponevano in fila oppure in cerchio e uno dei [...]

Torna in cima