News In evidenza

– Inidoneità sopravvenuta e discriminazione: una poliedro che si sfaccetta sempre più –

06.12.2023|Diritto del Lavoro, News In evidenza, Rapporto di lavoro|

- Dicembre 2023 - a cura di Filippo Capurro ➡ LA PRONUNCIA Cass. 13/11/2023 n. 31471 ord. ➡ IL PERIMETRO La questione riguardava il licenziamento per inidoneità sopravvenuta del lavoratore divenuto disabile nel corso del rapporto di lavoro.  ➡ RIFERIMENTI NORMATIVI Art. 18, comma 1, 4 e 7, L. 300/1970; Art. 42, d.lgs. 81/2008; Art. [...]

– Andamento economico negativo e mere esigenze di efficientamento: attenzione a come si motiva il licenziamento per gmo –

29.11.2023|Diritto del Lavoro, News In evidenza, Rapporto di lavoro|

- Novembre 2023 - a cura di Filippo Capurro ➡ LA PRONUNCIA Cass. 14/11/2023 n. 31660 ord. ➡ IL PERIMETRO Parliamo di un licenziamento per giustificato motivo oggettivo in relazione al quale era stata addotta la necessità di procedere ad una politica di contenimento dei costi. ➡ RIFERIMENTI NORMATIVI Art. 3, L. 604/1966 ➡ I [...]

– Decentramento produttivo e estensione della responsabilità solidale vigente negli appalti –

22.11.2023|Diritto del Lavoro, News In evidenza, Rapporto di lavoro|

- Novembre 2023 - a cura di Filippo Capurro ➡ LA PRONUNCIA Cass. 08/06/2023 n. 16283 ord. ➡ IL PERIMETRO La questione riguarda all’ambito di applicazione del regime della responsabilità solidale (retributiva e contributiva) negli appalti, qui esclusa poiché si è ritenuto il contratto una vendita di cosa futura “pura” senza alcun tratto (neppure residuale) [...]

– L’assenza per malattia derivante da mansioni incompatibili è irrilevante ai fini del comporto –

08.11.2023|Diritto del Lavoro, News In evidenza, Rapporto di lavoro|

- Novembre 2023 - a cura di Filippo Capurro ➡ LA PRONUNCIA Trib. Parma 18/04/2023 est. Moresco ➡ IL PERIMETRO La pronuncia stabilisce che le assenze per malattia derivanti dall’assegnazione del lavoratore a mansioni incompatibili con le sue condizioni di salute non rilevano ai fini del comporto, con applicazione della tutela reintegratoria attenuata di cui [...]

– Co.co.org. e tempi di lavoro: applicazione della disciplina del lavoro subordinato sì, ma a condizione di compatibilità –

01.11.2023|Diritto del Lavoro, News In evidenza, Rapporto di lavoro|

- Novembre 2023 - ➡ LA PRONUNCIA Trib. Milano 19/10/2023 n. 3237 est. Di Leo ➡ IL PERIMETRO Delle molte cose rilevanti di questa pronuncia, che applica ai rider l’art. 2, d.lgs. 81/2023 in materia di co.co.org., ne segnalo una in particolare di notevole interesse: l’incompatibilità della natura autonoma del rapporto con l’applicazione dell’art. 10, [...]

– L’immutabilità della contestazione disciplinare tra fatti e apprezzamenti –

25.10.2023|Diritto del Lavoro, News In evidenza, Rapporto di lavoro|

- Ottobre 2023 - ➡ LA PRONUNCIA Cass. 07/09/2023 n. 26043 ord. ➡ IL PERIMETRO In tema di licenziamento disciplinare il principio di immutabilità della contestazione attiene al complesso degli elementi materiali connessi all’azione del dipendente e può dirsi violato solo ove venga adottato un provvedimento sanzionatorio che presupponga circostanze di fatto nuove o diverse [...]

– Scelta del luogo dove indossare la divisa e dignità del lavoratore –

11.10.2023|Diritto del Lavoro, News In evidenza, Rapporto di lavoro|

- Ottobre 2023 ➡ LA PRONUNCIA Trib. Milano 04/07/2023 est. Lombardi ➡ IL PERIMETRO E' elemento qualificante del diritto alla retribuzione per indossare la divisa il fatto stesso che l’impresa ne imponga l’utilizzo, indipendentemente dalla possibilità del lavoratore di scegliere dove indossarla.  ➡ I “PASSAGGI” SALIENTI Si legge nella pronuncia: “Secondo l'attuale opinione giurisprudenziale affinché, [...]

Torna in cima