-
“Il dialogo è il principale tavolo di confronto
nella gestione delle controversie
di Diritto del Lavoro.”Isabella Beccaria, Avvocata giuslavorista
-
Sono sempre stato convinto che chi dà lavoro e chi lavora siano partner,
non nemici e che i loro interessi siano comuni, non opposti.
Perché, nel lungo termine, il successo di uno dipende dal successo dell'altro.John D. Rockefeller
Lo Studio Legale Associato Beccaria e Capurro, con più di quaranta anni di storia alle spalle, è una solida e qualificata realtà nel panorama legale italiano.
Lo Studio, nato nell’ambito del Diritto del Lavoro, fornisce oggi un servizio integrato di assistenza all’impresa, ed è in grado di risolvere efficacemente, attraverso l’attività di dipartimenti specializzati, un vasto spettro di problematiche, che includono il Diritto del Lavoro, il Diritto Commerciale, il Diritto Societario, il Diritto Industriale, il contenzioso civile giudiziario e arbitrale e, pertanto, offrire consulenza all’impresa a 360°.
Rigore metodologico, rapidità esecutiva e perfetta organizzazione dei processi, contraddistinguono il metodo, dello Studio e ne costituiscono il principale valore aggiunto.
News e approfondimenti in evidenza
Licenziamento del dirigente durante il blocco Covid: legislatore inconsapevole o solo in vena di indovinelli?
– a cura di Filippo Capurro – Maggio 2022 – in “Labor – Il Lavoro [...]
Licenziamenti economici: per la tutela dell’articolo 18 non serve che l’insussistenza del fatto sia “manifesta”
Corte Costituzionale 19 maggio 2022 n. 125 Ai fini della tutela dell'articolo 18, nel testo [...]
Licenziamento e nozione di “Retribuzione Globale di Fatto”
– a cura di Filippo Capurro – Marzo 2022 – La questione della nozione di [...]
Tempestività della procedura disciplinare e apparato sanzionatorio
– a cura di Filippo Capurro – Marzo 2022 – Segnalo l’interessante ordinanza del Trib. [...]
Appalto non genuino e azione di somministrazione irregolare: la decadenza prevista da una chiarissima norma “oscura”
– a cura di Filippo Capurro – Febbraio 2022 – in “Labor – Il Lavoro [...]
L’eccezione di inadempimento del committente sullo sfondo delle tecniche di tutela del lavoro nell’appalto
– a cura di Filippo Capurro – Gennaio 2022 – in “Labor – Il Lavoro [...]
Eventi in evidenza
Beccaria e Capurro tra gli Studi Legali dell’Anno 2022 de “Il Sole 24 Ore”
Lo Studio Legale Associato Beccaria e Capurro si conferma nelle classifiche del Il Sole 24 [...]
“Il rapporto di lavoro dirigenziale tra legge e contrattazione collettiva”
- Filippo Capurro - febbraio 2022- Convegno - Webinar del 8 Marzo 2022 Ringrazio Convenia e [...]
Webinar: “Algoritmi e rapporto di lavoro: profili sostanziali e incidenza della normativa sulla privacy”
- Venerdì 21 maggio 2021 ore 17.00 / 19.00 - Avv. Alessandro Benvignù - Avv. [...]
News e approfondimenti in evidenza
Licenziamento del dirigente durante il blocco Covid: legislatore inconsapevole o solo in vena di indovinelli?
– a cura di Filippo Capurro – Maggio 2022 – in “Labor – Il Lavoro [...]
Licenziamenti economici: per la tutela dell’articolo 18 non serve che l’insussistenza del fatto sia “manifesta”
Corte Costituzionale 19 maggio 2022 n. 125 Ai fini della tutela dell'articolo 18, nel testo [...]
Licenziamento e nozione di “Retribuzione Globale di Fatto”
– a cura di Filippo Capurro – Marzo 2022 – La questione della nozione di [...]
Eventi in evidenza
Beccaria e Capurro tra gli Studi Legali dell’Anno 2022 de “Il Sole 24 Ore”
Lo Studio Legale Associato Beccaria e Capurro si conferma nelle classifiche del Il Sole 24 [...]
“Il rapporto di lavoro dirigenziale tra legge e contrattazione collettiva”
- Filippo Capurro - febbraio 2022- Convegno - Webinar del 8 Marzo 2022 Ringrazio Convenia e [...]
Webinar: “Algoritmi e rapporto di lavoro: profili sostanziali e incidenza della normativa sulla privacy”
- Venerdì 21 maggio 2021 ore 17.00 / 19.00 - Avv. Alessandro Benvignù - Avv. [...]