“Il dialogo è il principale tavolo di confronto
nella gestione delle controversie
di Diritto del Lavoro.”Isabella Beccaria, Avvocata giuslavorista
Sono sempre stato convinto che chi dà lavoro e chi lavora siano partner,
non nemici e che i loro interessi siano comuni, non opposti.
Perché, nel lungo termine, il successo di uno dipende dal successo dell'altro.John D. Rockefeller
Lo Studio Legale Associato Beccaria e Capurro, con oltre quarantacinque anni di storia alle spalle, è una solida e qualificata realtà nel panorama legale italiano.
Lo Studio, nato nell’ambito del Diritto del Lavoro, fornisce oggi un servizio integrato di assistenza all’impresa, ed è in grado di risolvere efficacemente, attraverso l’attività di dipartimenti specializzati, un vasto spettro di problematiche, che includono il Diritto del Lavoro, il Diritto Commerciale, il Diritto Societario, il Diritto Industriale, il contenzioso civile giudiziario e arbitrale e, pertanto, offrire consulenza all’impresa a 360°.
Rigore metodologico, rapidità esecutiva e perfetta organizzazione dei processi, contraddistinguono il metodo, dello Studio e ne costituiscono il principale valore aggiunto.
News e approfondimenti in evidenza
– Andamento economico negativo e mere esigenze di efficientamento: attenzione a come si motiva il licenziamento per gmo –
- Novembre 2023 - ➡ LA PRONUNCIA Cass. 14/11/2023 n. 31660 ord. ➡ IL PERIMETRO [...]
– Decentramento produttivo e estensione della responsabilità solidale vigente negli appalti –
- Novembre 2023 - ➡ LA PRONUNCIA Cass. 08/06/2023 n. 16283 ord. ➡ IL PERIMETRO [...]
Agente e procacciatore d’affari: alla ricerca della “stabilità”
- Novembre 2023 - ➡ LA PRONUNCIA Cort. App. Roma 17/03/2023 n. 1119, Pres. Rel. [...]
– L’assenza per malattia derivante da mansioni incompatibili è irrilevante ai fini del comporto –
- Novembre 2023 - ➡ LA PRONUNCIA Trib. Parma 18/04/2023 est. Moresco ➡ IL PERIMETRO [...]
– Co.co.org. e tempi di lavoro: applicazione della disciplina del lavoro subordinato sì, ma a condizione di compatibilità –
- Novembre 2023 - ➡ LA PRONUNCIA Trib. Milano 19/10/2023 n. 3237 est. Di Leo [...]
– L’immutabilità della contestazione disciplinare tra fatti e apprezzamenti –
- Ottobre 2023 - ➡ LA PRONUNCIA Cass. 07/09/2023 n. 26043 ord. ➡ IL PERIMETRO [...]
Eventi in evidenza
– CONVEGNO AGI 2023 – IL VALORE DEL LAVORO, DIRITTI E SOSTENIBILITA’
- Ottobre 2023 - Anche quest’anno l’occasione del Convegno Nazionale di AGI Avvocati Giuslavoristi Italiani, [...]
“Beccaria e Capurro” tra gli Studi Legali dell’Anno 2023 de “Il Sole 24 Ore”
Lo Studio Legale Associato Beccaria e Capurro compare, anche per l’anno 2023, tra gli studi [...]
CCNL METALMECCANICI INDUSTRIA – COMMENTARIO
Segnalo un progetto editoriale a cui ho partecipato. Si tratta dell’uscita nelle librerie e nei [...]
News e approfondimenti in evidenza
– Andamento economico negativo e mere esigenze di efficientamento: attenzione a come si motiva il licenziamento per gmo –
- Novembre 2023 - ➡ LA PRONUNCIA Cass. 14/11/2023 n. 31660 ord. ➡ IL PERIMETRO [...]
– Decentramento produttivo e estensione della responsabilità solidale vigente negli appalti –
- Novembre 2023 - ➡ LA PRONUNCIA Cass. 08/06/2023 n. 16283 ord. ➡ IL PERIMETRO [...]
Agente e procacciatore d’affari: alla ricerca della “stabilità”
- Novembre 2023 - ➡ LA PRONUNCIA Cort. App. Roma 17/03/2023 n. 1119, Pres. Rel. [...]
Eventi in evidenza
– CONVEGNO AGI 2023 – IL VALORE DEL LAVORO, DIRITTI E SOSTENIBILITA’
- Ottobre 2023 - Anche quest’anno l’occasione del Convegno Nazionale di AGI Avvocati Giuslavoristi Italiani, [...]
“Beccaria e Capurro” tra gli Studi Legali dell’Anno 2023 de “Il Sole 24 Ore”
Lo Studio Legale Associato Beccaria e Capurro compare, anche per l’anno 2023, tra gli studi [...]
CCNL METALMECCANICI INDUSTRIA – COMMENTARIO
Segnalo un progetto editoriale a cui ho partecipato. Si tratta dell’uscita nelle librerie e nei [...]