retribuzione

L’alterazione della retribuzione durante il periodo di ferie e l’illegittimo effetto dissuasivo al riposo

10.07.2022|Diritto del Lavoro, News In evidenza, Rapporto di lavoro|

- Luglio 2022 - Cass. 23/06/2022 n. 20216 Una sentenza di notevole interesse. Deve essere dichiarato nullo l’articolo 10 del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Trasporto aereo-sezione per il personale navigante tecnico, nella parte in cui, limitatamente al periodo minimo di ferie di quattro settimane, esclude dalla base del computo della retribuzione da corrispondere nel [...]

Un’ulteriore pronuncia sulla responsabilità solidale nell’ambito del decentramento produttivo: la “vis espansiva” di questo istituto

12.02.2021|Diritto del Lavoro, Filippo Capurro, News In evidenza, Rapporto di lavoro|

- a cura di Filippo Capurro - Febbraio 2021 -  (1) Il caso Segnalo un'interessante sentenza (Trib. Padova 18/12/2020 n. 20 est. Rigon ) che, adottando un’interpretazione costituzionalmente orientata dell’art. 29, comma 2, d.lgs. 276/2003, ha esteso la responsabilità solidale del committente di un appalto anche ai crediti dei lavoratori in somministrazione all’appaltatore e utilizzati [...]

Lavoro agile e buoni pasto: due recenti pronunce di interesse

13.08.2020|Diritto del Lavoro, Filippo Capurro, News In evidenza, Rapporto di lavoro|

– a cura di Filippo Capurro – Agosto 2020 –  (1) Anche in considerazione dell’ormai diffusissimo utilizzo del lavoro agile per l’emergenza pandemica, appaiono di interesse due recenti pronunce che riguardano l’istituto dei buoni pasto. L’utilizzo del buono pasto è in generale favorito dalla normativa fiscale che prevede  nel lavoro subordinato l’esenzione da imposte e [...]

(I nostri casi) – Riduzione convenzionale della retribuzione all’ombra del nuovo art. 2103 c.c.

15.02.2020|Diritto del Lavoro, Filippo Capurro, News In evidenza, Rapporto di lavoro|

– a cura di Filippo Capurro e Alessia Capella– Febbraio 2020 – (1) Il caso Il caso (Cort. App. di Milano 15 gennaio 2020 n. 1974, pres. Trogni rel. Poli), che abbiamo seguito per conto di un nostro cliente, riguardava una  riduzione di retribuzione concordata tra un azienda e un gruppo di dipendenti, nella prospettiva [...]

La Corte d’Appello di Milano interviene sulla prescrizione dei crediti di lavoro

28.06.2019|Diritto del Lavoro, Filippo Capurro, News In evidenza, Rapporto di lavoro|

– a cura di Filippo Capurro – Giugno 2019 – Il termine di prescrizione per i crediti di lavoro maturati in costanza di rapporto decorre dalla data di cessazione del rapporto di lavoro anche per i rapporti di lavoro assistiti da stabilità reale. Per consolidato orientamento, la giurisprudenza ha a lungo affermato che, nei rapporti [...]

Assorbimento del c.d. “superminimo”: la rilevanza dell’uso aziendale

24.06.2019|Diritto del Lavoro, Filippo Capurro, News In evidenza, Rapporto di lavoro|

– a cura di Filippo Capurro – Giugno 2019 – Il cosiddetto superminimo è l’eccedenza retributiva rispetto ai minimi retrbutivi previsti dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro. Esso è individualmente pattuito tra datore di lavoro e lavoratore. Il superminimo è soggetto al principio dell’assorbimento, che consiste nel fatto che, in caso di aumenti dei minimi [...]

Torna in cima