Manuel Capurro

Buona fede e correttezza in ambito contrattuale: la regola vale anche per il consumatore

09.12.2019|Diritto Commerciale, Diritto Commerciale Generale, Manuel Capurro, News In evidenza|

Diritto Commerciale – a cura di Manuel Capurro – Dicembre 2019 –  Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione (Cass. SS.UU. 04/11/2019 n. 28314 )  sono recentemente intervenute in materia di nullità di protezione fatta valere dal cliente di una banca in relazione ad alcuni ordini dallo stesso effettuati. La questione verteva sulla legittimità della limitazione degli [...]

Un’occasione per ragionare sulla remunerazione dell’amministratore delegato dipendente della società

05.11.2019|Diritto Commerciale Generale, Diritto Societario, Manuel Capurro, News In evidenza|

– a cura di Manuel Capurro – Novembre 2019 –  La Suprema Corte (Cass. 9 settembre 2019 n. 22493 ord. ) è recentemente intervenuta sulla questione della remunerazione dell’amministratore delegato che sia anche dipendente della società. All’amministratore delegato in questione, a quanto sembra di capire dalla stringata esposizione dei fatti contenuta nell’ordinanza in esame, il consiglio di Amministrazione [...]

Obbligo di nomina dell’Organo di Controllo o del Revisore nelle Società a Responsabilità limitata

02.04.2019|Diritto Commerciale Generale, Diritto Societario, Manuel Capurro, News In evidenza|

– a cura di Manuel Capurro – Aprile 2019 – Con la riforma del diritto fallimentare (D.Lgs. 14/2019) sono state apportate alcune modifiche al Codice Civile destinate ad entrare in vigore anticipatamente rispetto alla riforma del diritto fallimentare (che entrerà in vigore il 14 agosto 2020). In particolare è stato, tra l’altro, modificato il 3° [...]

Il patto leonino nelle “opzioni put” a prezzo predeterminato, sulle partecipazioni societarie

31.08.2018|Diritto Commerciale Generale, Diritto Societario, Manuel Capurro, News In evidenza|

– a cura di Manuel Capurro – © RIPRODUZIONE RISERVATA La Corte di Cassazione ritorna, in maniera innovativa, sul divieto di patto leonino nel caso di opzioni put a prezzo predeterminato aventi ad oggetto partecipazioni societarie. "E' lecito e meritevole di tutela l'accordo negoziale concluso tra i soci di società azionaria, con il quale gli uni, in [...]

Manipolazione del mercato borsistico: al crepuscolo il cumulo delle sanzioni amministrative e penali

23.03.2018|Diritto Commerciale Generale, Diritto Societario, Manuel Capurro, Pubblicazioni|

di Manuel Capurro – © RIPRODUZIONE RISERVATA  Ne bis in idem: la Corte di Giustizia Europea si pronuncia sulla disciplina del cumulo tra sanzioni amministrative e penali prevista dall’ordinamento italiano nelle ipotesi di manipolazione del mercato La Grande Sezione della Corte Europea di Giustizia è tornata sulla questione della illegittimità del cumulo di sanzioni amministrative e penali [...]

Diritto tributario: L’Italia sottoscrive la convenzione multilaterale sull’abuso di diritto predisposta in sede OCSE

17.09.2017|Diritto Commerciale Generale, Diritto Internazionale, Manuel Capurro, News In evidenza|

- Settembre 2017 - Manuel Capurro - L'Italia ha sottoscritto nel mese di Giugno la "Multilateral Convention To Implement Tax Treaty Related Measures  To Prevent Base Erosion And Profit Shifting", predisposta in sede OCSE al fine di consentire agli Stati tra loro legati da convenzioni bilaterali contro la doppia imposizione, di modificare tali convenzioni al [...]

Nuova Procura europea per la repressione dei reati IVA

25.08.2017|Diritto Commerciale, Diritto Commerciale Generale, Manuel Capurro, News In evidenza|

- Agosto 2017 - Venti Stati membri dell'Unione europea hanno raggiunto un accordo sull'istituzione di una nuova Procura europea che avrà il potere di indagare e di perseguire casi penali rilevanti che incidono direttamente sul bilancio dell'Unione europea, e di perseguire e reprimere illeciti nei confronti del bilancio dell'Unione Europea, come le frodi che coinvolgono [...]

La Cassazione sdogana i danni punitivi: ordine pubblico e natura polifunzionale della responsabilità civile

16.08.2017|Diritto Commerciale, Diritto Commerciale Generale, Manuel Capurro, News In evidenza|

- Agosto 2017 - Cass. SS.UU. 5 luglio 2017 Con la recente Sentenza 16601 del 5 Luglio 2017, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno riconosciuto la conformità all'ordine pubblico interno delle sentenze straniere che liquidano danni punitivi od esemplari sulla base di un approfondito quando condivisibile ragionamento circa l'evoluzione della funzione del risarcimento [...]

Responsabilità degli amministratori di società: businesses judgment rule confermata dalla Corte di Cassazione

16.07.2017|Diritto Commerciale Generale, Diritto Societario, Manuel Capurro, News In evidenza|

- Luglio 2017 - Con la recente Sentenza del 22 Giugno 2017 n. 15470, la Corte di Cassazione conferma l'intervenuta adozione a livello giurisprudenziale della c.d. business judgment rule in materia di responsabilità degli amministratori di società, in relazione al compimento di atti di gestione rivelatisi dannosi per la stessa. Nella sostanza la Corte di [...]

“Il rapporto con l’amministratore di società” – Gli atti del convegno

28.06.2017|Diritto Commerciale Generale, Diritto Societario, Eventi, Filippo Capurro, Manuel Capurro|

14 giugno 2017 - Avv. Manuel Capurro  –  © RIPRODUZIONE RISERVATA per Newsletter AIDP Pubblichiamo la newsletter di AIDP - Associazione Italiana per la Direzione del Personale, contenente gli atti, elaborati, slides, e filmati delle interviste, relative al Convegno del 14 giugno 2017 dal titolo “L’Amministratore di Società: profili di diritto del lavoro e societario”. [...]

Torna in cima