in Il Lavoro nella Giurisprudenza (Gli Speciali) 2011, pag. 51.
Con il presente intervento intendo proporre alcuni spunti di riflessione sulle tecniche di tutela applicabili nel contesto di particolari forme di decentramento produttivo. Ritengo opportuno affrontare la problematica considerando in particolare due situazioni a mio giudizio di particolare interesse: quella del decentramento produttivo che si realizza in situazione di dipendenza economica e di forte integrazione organizzativa tra il committente e la propria controparte commerciale che qui, per semplicità, chiameremo “fornitore”, e quel- la del decentramento produttivo effettuato attraverso istituti e schemi non direttamente riconducibili alla fat- tispecie dell’appalto. In entrambe le situazioni mi pare sussistano lacune negli strumenti e nelle tecniche di tutela dei diritti dei lavoratori coinvolti nel decentramento.