Newsletter n. 7 di Dicembre
Al questo Link è disponibile la newsletter di Dicembre. E' possibile iscriversi cliccando “newsletter” in alto a sinistra sul nostro sito www.beccariaecapurro.it
22.12.2018|Diritto del Lavoro, News|
Al questo Link è disponibile la newsletter di Dicembre. E' possibile iscriversi cliccando “newsletter” in alto a sinistra sul nostro sito www.beccariaecapurro.it
06.05.2018|Diritto del Lavoro, News, Rapporto di lavoro|
Il termine di prescrizione per i crediti di lavoro maturati in costanza di rapporto decorre dalla data di cessazione del rapporto di lavoro anche per i rapporti di lavoro assistiti da stabilità reale. Per consolidato orientamento, la giurisprudenza ha a lungo affermato che, nei rapporti di lavoro subordinato assistiti dalla c.d. «tutela reale» (ossia, nelle [...]
25.04.2018|Diritto del Lavoro, News, Rapporto di lavoro|
La legge prevede che in caso di trasferimento d’azienda il lavoratore, le cui condizioni di lavoro subiscono una sostanziale modifica nei tre mesi successivi al trasferimento d'azienda, può rassegnare le proprie dimissioni con i diritti che avrebbe se si fosse dimesso per giusta causa, ossia per grave fatto del datore di lavoro (art. 2112, comma [...]
22.04.2018|Diritto del Lavoro, News, Processo del lavoro|
Corte Costituzionale 19 aprile 2018 n. 77 Il principio generale per quanto riguarda le spese di giudizio è che chi perde la causa paga i costi sostenuti dell’avversario. Dal 2014 il giudice poteva derogare a questa regola solo in due ipotesi nominate ossia l’"assoluta novità della questione trattata" e il "mutamento della giurisprudenza rispetto alle questioni [...]
11.04.2017|Diritto Commerciale Generale, News|
Con la sentenza del 5 aprile 2017, resa nelle cause riunite C‑217/15 e C‑350/15, la Corte di giustizia si è pronunciata sulla portata del principio del ne bis in idem in base ala quale nessuno può essere giudicato o punito due volte per lo stesso fatto. In particolare, i giudici europei hanno chiarito l’applicabilità del [...]
10.04.2017|Diritto del Lavoro, News, Rapporto di lavoro|
- a cura di Filippo Capurro - Una interessante e recente pronuncia della Corte di Cassazione (Cass. 30 marzo 2017 n. 8260) impone un'attenta riflessione sulle tecniche di redazione dei verbali di conciliazione in materia di lavoro. In pratica si muove dal principio per il quale, anche nel contratto di lavoro, il silenzio serbato da [...]
07.04.2017|Diritto del Lavoro, News, Rapporto di lavoro|
La commissione Lavoro del Senato ha approvato ieri il disegno di legge su lavoro autonomo e lavoro agile senza modifiche rispetto al testo arrivato dalla Camera che ora può ricevere il via libera definitivo. Il disegno di legge potrà essere definitivamente approvato in tempi brevi.
07.04.2017|Diritto Commerciale Generale, Diritto Fallimentare, News|
(A cura di Manuel Capurro) Il curatore che agisce con l’azione sociale di responsabilità nei confronti degli amministratori lo fa sostituendosi non agli autori dell’illecito, cioè agli amministratori, ma alla società che nei confronti degli amministratori avrebbe potuto agire. Pertanto, se gli amministratori hanno posto in essere una condotta concorrente con quella di un terzo [...]
06.04.2017|Diritto del Lavoro, News, Rapporto di lavoro|
Sussiste il licenziamento per giusta causa del dipendente che informa con ritardo il datore del sequestro del Pc aziendale da parte della polizia giudiziaria perché viene scoperto sul dispositivo materiale pornografico. La grave condotta del lavoratore è contraria alle norme della comune etica o del comune vivere civile. (Cass. 5 aprile 2017 n. 8818)
05.04.2017|Diritto del Lavoro, News|
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 75 del 30 marzo 2017, il Decreto Legislativo n. 38 del 17 marzo 2017, con disposizioni riguardanti la lotta contro la corruzione nel settore privato. Tra le altre cose, il Decreto, all’articolo 4, ha previsto modifiche all’articolo 2635 c.c. (Corruzione tra privati) ed ha aggiunto [...]