giustificato motivo oggettivo

– Andamento economico negativo e mere esigenze di efficientamento: attenzione a come si motiva il licenziamento per gmo –

29.11.2023|Diritto del Lavoro, News In evidenza, Rapporto di lavoro|

- Novembre 2023 - ➡ LA PRONUNCIA Cass. 14/11/2023 n. 31660 ord. ➡ IL PERIMETRO Parliamo di un licenziamento per giustificato motivo oggettivo in relazione al quale era stata addotta la necessità di procedere ad una politica di contenimento dei costi. ➡ RIFERIMENTI NORMATIVI Art. 3, L. 604/1966 ➡ I “PASSAGGI” SALIENTI Si legge nella [...]

Licenziamento per giustificato motivo oggettivo, “manifesta insussistenza del fatto posto a base del licenziamento” e repêchage

02.10.2020|Diritto del Lavoro, Filippo Capurro, News In evidenza, Rapporto di lavoro|

- a cura di Filippo Capurro - Ottobre 2020 -  (1) Le conseguenze del licenziamento per giustificato motivo oggettivo illegittimo Stiamo parlando di licenziamento per giustificato motivo oggettivo di lavoratori assunti fino al 07/03/2015, ai quali si applica l’art. 18 L. 300/1970 (come modificato dalla L. 92/2012 )c.d. legge Fornero). Per i lavoratori assunti da [...]

Repechage e riassunzione dopo il licenziamento per motivi organizzativi

14.03.2019|Diritto del Lavoro, Filippo Capurro, News In evidenza, Rapporto di lavoro|

– a cura di Filippo Capurro – Marzo 2019 - La sentenza che ci occupa riguarda la tenuta di un licenziamento effettuato per soppressione della posizione lavorativa (e quindi per giustificato motivo soggettivo) , nell’ipotesi in cui detta posizione sia ripristinata pochi mesi dopo il recesso. Il caso riguardava un ingegnere tecnico - con qualifica [...]

Licenziamento per motivo oggettivo e successiva assunzione di lavoratori a termine o somministrati

09.08.2018|Diritto del Lavoro, News In evidenza, Rapporto di lavoro|

Il licenziamento per giustificato motivo oggettivo conseguente alla chiusura del reparto a cui l'ex dipendente era adibito è legittimo anche se il datore di lavoro, dopo il recesso, ricorre per tempi limitati a lavoratori a termine o somministrati. L'impiego di risorse esterne all'azienda per lo svolgimento di mansioni che potevano essere affidate al dipendente licenziato [...]

Torna in cima