licenziamento disciplinare

Come incidono il contratto collettivo e il codice disciplinare sulle sanzioni in materia di licenziamento

22.08.2019|Diritto del Lavoro, Filippo Capurro, News In evidenza, Rapporto di lavoro|

– a cura di Filippo Capurro – Agosto 2019 –  (1) Oggi richiamo alcune importanti pronunce relative alla rilevanza del contratto collettivo e del codice disciplinare nell’ambito del licenziamento per motivi soggettivi. Con riguardo ai datori di lavoro che occupano oltre quindici dipendenti, due norme hanno rilievo ai fini di queste riflessioni. L’art. 18, comma 4, [...]

Licenziamento disciplinare per giusta causa: una pronuncia che tocca diversi aspetti di interesse

07.08.2019|Diritto del Lavoro, Filippo Capurro, News In evidenza, Rapporto di lavoro|

– a cura di Filippo Capurro – Agosto 2019 –  Segnalo qui un’ordinanza (Trib. Milano 07/08/2019 est. Porcelli )  relativa a una causa seguita dal nostro Studio. Il caso - trattato con rito Fornero -  riguardava un licenziamento disciplinare irrogato poiché un lavoratore aveva alterato alcune ricevute di ristoranti, aumentando di conseguenza gli importi delle [...]

Licenziamento degli assunti dal 07/03/2015: l’insussistenza del fatto materiale contestato

13.05.2019|Diritto del Lavoro, Filippo Capurro, News In evidenza, Rapporto di lavoro|

– a cura di Filippo Capurro – Maggio 2019 – La sentenza che qui segnaliamo (Cass. 08/05/2019 n. 12174) affronta il tema del licenziamento disciplinare per gli assunti dal 07/03/2015 (c.d. tutele crescenti), da un datore di lavoro con oltre 15 dipendenti. Una premessa. L'art. 3, comma 2, D. Lgs. nr. 23 del 2015, dispone [...]

Torna in cima