Periodo di comporto e malattia grave: interpretazione del concetto di “gravità” previsto dal C.C.N.L.
Attenzione il datore di lavoro non può interpretare come vuole la nozione di “gravità”, che allunga il periodo di malattia protetta, previsto da un contratto collettivo. L’interpretazione sempre al giudice.
La norma dell’articolo 1 co.4 CCNL ASTRA deve interpretarsi nel senso che: la « gravità» della malattia, nei sensi indicati dalla norma collettiva, è il fatto costitutivo del diritto del lavoratore al comporto prolungato; il riconoscimento della predetta gravità da parte del datore di lavoro non costituisce evento condizionante il diritto del lavoratore ma esprime il momento di accertamento consensuale della ricorrenza nel caso concreto della fattispecie astratta prevista dalla norma . Ne consegue ulteriormente che ove nel corso del rapporto di lavoro sia mancato tale accertamento – ovvero le parti non abbiano concordato sulla applicabilità nella fattispecie concreta della previsione collettiva- il giudizio di sussunzione della fattispecie concreta nella norma elastica dell’articolo 1 co. 4 del CCNL citato è rimesso al giudice del merito.