L’importanza di una buona contestazione disciplinare
Trib. Brindisi 3 gennaio 2017
Una procedura disciplinare non seguita in modo attento può costare caso.
Nel caso affrontato dal Tribunale di Brindisi – Sezione Lavoro – è stato affermato che deve essere dichiarato illegittimo il licenziamento inflitto al lavoratore per violazione del principio di specificità della contestazione disciplinare laddove la lettera di addebito e la comunicazione del provvedimento espulsivo siano generiche e non contengano una specifica descrizione della condotta imputata.
In sostanza la contestazione non specifica equivale alla mancanza del fatto contestato e comporta dunque, tra l’altro, la reintegrazione nel posto di lavoro.