E’ antisindacale la condotta del datore se sanziona i dipendenti per l’assemblea tenuta fuori dall’azienda
Tribunale di Taranto 8 febbraio 2017 decr. est. Leone
Il diritto di riunione di cui all’articolo 20 dello statuto ben può essere liberamente esercitato all’interno o all’esterno del luogo di lavoro, senza che il datore possa vantare un interesse proprio allo svolgimento dell’assemblea all’interno dell’unità produttiva: deve pertanto ritenersi antisindacale la condotta del datore, il quale ha voluto esercitare un potere di controllo sui propri dipendenti non previsto falla legge, rifiutando la corresponsione della retribuzione per le ore di assemblea solo in ragione del fatto che la stessa non si è tenuta nei locali aziendali e infliggendo ai dipendenti la sanzione disciplinare, che va annullata in uno con la restituzione delle somme indebitamente trattenute.