– Giugno 2017 –
Attenzione e cautela nella gestione delle procedure disciplinare: non occorre girare le carte prima del giudizio! Basta una contestazione disciplinare completa e chiara.
“Deve escludersi, nell’ambito del procedimento disciplinare, l’obbligo per il datore di lavoro di mettere a disposizione del lavoratore, nei cui confronti sia stata elevata una contestazione di addebiti di natura disciplinare, la documentazione aziendale relativa ai fatti contestati, dovendosi ritenere che la pretesa di consultazione da parte dell’incolpato si fondi non su una specifica disposizione di legge, ma sui principi di correttezza e buona fede nell’esecuzione del contratto, ed è ravvisabile soltanto laddove l’esame dei documenti sia necessaria al fine di permettere alla controparte un’adeguata difesa”.
(Cass. 27 giugno 2017 n. 15966)