Corte di Giustizia UE, 12 giugno 2014 C-118/13
La morte del lavoratore non estingue il diritto al pagamento delle ferie annuali retribuite: Il diritto dell’Unione Europea non ammette legislazioni o prassi nazionali che, in caso di decesso, escludono l’indennità finanziaria a titolo delle ferie non godute, quando il rapporto di lavoro termina per decesso del lavoratore.
A seguito della morte dopo una lunga malattia di un lavoratore, che aveva accumunato 140,5 giorni di ferie annuali non godute (rimase inabile al lavoro per oltre otto mesi), l’azienda aveva negato il relativo pagamento a favore della vedova del dipendente, avanzando dubbi sulla trasmissibilità per via successoria dell’indennità finanziaria: secondo la Corte, il diritto alle ferie annuali retribuite è un principio di diritto sociale di notevole importanza, a cui non si può derogare, e il beneficio di una tale indennità non può dipendere da una previa domanda dell’interessato.