– Agosto 2017 –
Un datore di lavoro può disdettare un contratto collettivo aziendale e quali sono le implicazioni sui diritti dei lavoratori?
Se il contratto collettivo aziendale è a termine occorrerà attendere la sua scadenza; se è a tempo indeterminato la giurisprudenza afferma la sua recedebilità, con un ragionevole preavviso (Cass. 29 ottobre 2010 n. 20355)
La disdetta non può incidere sui diritti quesiti dei lavoratori.
Tuttavia i diritti quesiti intangibili da parte di una norma collettiva successiva sono quelli già entrati a far parte del patrimonio del lavoratore quale corrispettivo di una prestazione già resa o di un rapporto esaurito.
Di conseguenza, la disdetta della norma collettiva che prevedeva l’attribuzione di un premio aziendale ai lavoratori non incide su di un diritto quesito né può sostenersi che l’accordo collettivo che prevedeva il detto premio abbia avuto un effetto sostitutivo dei singoli contratti individuali perché in tal modo, si affermerebbe, sostanzialmente che ogni contrattazione collettiva va a incidere sui contratti individuali, con l’effetto di sottrarre alle stesse parti collettive la possibilità di modificare le pattuizioni raggiunte (Tribunale di Torino 29 maggio 2017 est. Mollo).
Scarica le sentenza del Tribunale di Torino 29 maggio 2017 est. Mollo
(Foto by Pixabay)