ScaricaStampa

Ecco i quattro decreti legislativi finora pubblicati in Gazzetta Ufficiale, e gli altrettanti schemi di decreti, che residuano, e che insieme compongono il cd. Jobs Act.

Decreti legislativi

D.Lgs. 4 marzo 2015 n. 22 (pubblicato in G.U. il 6 marzo 2015): Disposizioni per il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in caso di disoccupazione involontaria e di ricollocazione dei lavoratori disoccupati, in attuazione della legge 10 dicembre 2014, n. 183

D.Lgs. 4 marzo 2015 n. 23 (pubblicato in G.U. il 6 marzo 2015): Disposizioni in materia di contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti, in attuazione della legge 10 dicembre 2014, n. 183

D.Lgs. 15 giugno 2015 n. 80 (pubblicato in G.U. il 24 giugno 2015): Misure per la conciliazione delle esigenze di cura, di vita e di lavoro, in attuazione dell’articolo 1, commi 8 e 9, della legge 10 dicembre 2014, n. 183

D.Lgs. 15 giugno 2015 n. 81 (pubblicato in G.U. il 24 giugno 2015): Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell’articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183

 

Schemi di decreti legislativi

Atto. n. 176: Schema di decreto legislativo recante disposizioni di razionalizzazione e semplificazione delle procedure e degli adempimenti a carico di cittadini e imprese e altre disposizioni in materia di rapporto di lavoro e pari opportunità

Atto. n. 177: Schema di decreto legislativo recante disposizioni per il riordino della normativa in materia di servizi per il lavoro e di politiche attive

Atto. n. 178: Schema di decreto legislativo recante disposizioni per la razionalizzazione e la semplificazione dell’attività ispettiva in materia di lavoro e legislazione sociale

Atto. n. 179: Schema di decreto legislativo recante disposizioni per il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro