Anticipo pensionistico: Gentiloni firma il decreto sull’Ape Volontaria

Anticipo pensionistico: Gentiloni firma il decreto sull’Ape Volontaria

ScaricaStampa

– Settembre 2017 –

Lo scorso 4 settembre il Presidente Gentiloni ha firmato il DPCM che rende finalmente operativa le operazioni di Anticipo Pensionistico con le rate di pensione garantite dall’accesso al prestito bancario e all’assicurazione sulla vita in caso di premorienza prima dell’estinzione del debito.

Per poter richiedere l’Ape Volontaria servono almeno 20 anni di contributi, e non più di 3 anni e 7 mesi dalla data di uscita (quindi entro il 63 anni di età per chi richiederà l’anticipo entro il 31 dicembre 2018).

Ai sensi della legge di bilancio, l’Ape Volontaria avrebbe dovuto essere operativa dal 1° maggio 2017 e pertanto i soggetti interessati potranno presentare la domanda anche retroattiva laddove i requisiti sopra indicati fossero stati già raggiunti a tale data.

Occorrerà tenere presente che l’indebitamento derivante dal prestito pensionistico, unitamente a tutti gli altri debiti pluriennali contratti dal lavoratore (ad esempio il mutuo per la casa), non può essere “superiore al 30% dell’importo mensile del trattamento pensionistico, al netto di eventuali rate per debiti erariali e di eventuali assegni divorzili”.

L’ultimo passaggio obbligato prima di poter iniziare a presentare le domande all’Inps (alla quale andrà preventivamente richiesta la certificazione della pensione futura) bisognerà aspettare che vengano sottoscritte le convenzioni con ABI e ANIA rispettivamente per il prestito pensionistico e l’assicurazione in caso di premorienza rispetto alla restituzione dell’anticipo.

Ora manca solamente da implementare l’Ape Aziendale, ultimo degli strumenti in materia pensionistica introdotti dalla legge di bilancio, che purtroppo non è ancora arrivata alla griglia di partenza e che potrebbe risultare particolarmente utile per le azienda, come già avevamo avuto modo di indicare nel nostro precedente articolo in materia.

Aspettiamo fiduciosi in merito a questo ultimo istituto.

Per un quadro d’insieme si veda anche: “L’Anticipo pensionistico (APe): una grande opportunità … ancora in fase di rullaggio”

(Foro by Pixabay)

Scritto da:

Torna in cima